Amo aiutare le persone a superare le sfide della vita. Negli ultimi 200 anni e anche di più, abbiamo avuto un modello economico in cui il lavoratore e l’azienda sono visti come macchine per produrre denaro. Ma il mondo sta cambiando, e le conseguenze di questo cambiamento provocano grandi divari. Ci troviamo intrappolati in un vortice di comportamenti e relazioni complesse, modalità di comunicazione non funzionali agli obiettivi, conflitti che generano perdite di tempo e risultati inevitabilmente insoddisfacenti.

In questo contesto, un momento di orientamento, grazie a un supporto esterno, diventa cruciale. Aiuta a vedere e rivedere con occhio neutro quali approcci e metodi siano più adatti. Nella vita quotidiana, questo supporto può essere una spalla su cui appoggiarsi. Tuttavia, quando si tratta di un’azienda, questo aiuto rappresenta qualcosa di più significativo. Dobbiamo abituarci a pensare alle aziende, e alle persone, come a organismi sistemici che necessitano di sostegno, specialmente quando attraversano situazioni di cambiamento, emergenza o crisi.

Dedico tutta me stessa al mio lavoro e lo faccio con passione perché così posso offrire le mie esperienze e il mio contributo sia nella vita privata che all’interno delle aziende, supportando i professionisti che necessitano di una nuova prospettiva. Posso aiutare a pianificare la prossima fase economica e relazionale, sia a livello personale che organizzativo. Quando si perde il filo e la vista si offusca, la missione e l’azione si mescolano perché tempi, obiettivi, prospettive, ruoli, compiti e regole del gioco non sono chiari, monitorati ed espliciti.