“E se le dinamiche della tua famiglia fossero scritte nelle stelle?
L’astrogenealogia unisce astrologia e genealogia per svelare i legami invisibili tra generazioni, rivelando schemi ricorrenti, talenti ereditati e blocchi karmici. Un viaggio tra passato e presente per comprendere meglio la propria eredità emotiva e trasformarla consapevolmente.”
Nata dall’integrazione tra lo studio dei temi natali e la genealogia, questa pratica si fonda sull’idea che le configurazioni astrologiche al momento della nascita di un individuo possano riflettere non solo aspetti personali, ma anche temi, schemi e cicli ricorrenti nelle relazioni familiari.
L’astrogenealogia esplora i legami tra i pianeti, i segni zodiacali e le case astrologiche dei diversi membri di una famiglia, cercando di rintracciare influenze karmiche e modelli di comportamento ereditati. Attraverso l’analisi comparativa delle carte astrologiche di genitori, nonni e altri antenati, è possibile rilevare ripetizioni o schemi che suggeriscono la trasmissione di potenziali blocchi, traumi, doni o talenti da una generazione all’altra.
Questa disciplina mira a far emergere consapevolezza sui temi nascosti o irrisolti che possono avere un impatto sulla vita di un individuo, aiutandolo a comprendere meglio la propria eredità psichica ed emotiva. Spesso si concentra su aspetti come la relazione con l’autorità, la gestione delle risorse, le questioni legate all’autostima o ai legami familiari.
L’astrogenealogia si propone quindi come uno strumento per esplorare il passato familiare, identificare dinamiche ricorrenti e lavorare su di esse, con l’obiettivo di portare una maggiore comprensione del proprio destino individuale e, eventualmente, promuovere una guarigione intergenerazionale. Questa pratica offre una prospettiva olistica e spirituale per affrontare le dinamiche familiari, portando luce su questioni profonde che possono influenzare la vita quotidiana.